Le origini dell'azienda Fezer risalgono al 1928.
A quel tempo i signori Fezer e Stoll fondarono l'azienda FESTO. Ma solo 5 anni più tardi Albert Fezer abbandonò l’azienda e fondò la propria società FEZER. Inizialmente Fezer si occupava della produzione di macchine per la lavorazione del legno.
Solo molto più tardi, nel 1961, l’azienda iniziò ad occuparsi della tecnologia del vuoto. Inizialmente vennero realizzate piastre di fissaggio per l'industria del legno e poi molto rapidamente anche sollevatori a vuoto più grandi per la movimentazione dell‘acciaio. Il campo della tecnologia del vuoto venne continuamente ampliato e raggiunse rapidamente una quota di fatturato elevata.
Con l'ingresso di Georg Komposch e Michael Beisswenger rispettivamente nel 1996 e nel 1999, due nipoti del fondatore dell'azienda, il settore delle macchine per la lavorazione del legno venne di conseguenza abbandonato per focalizzarsi esclusivamente sulla tecnologia del vuoto. Già dopo pochi anni di vendite, il fatturato aumentò e riuscì, attraverso mirati sviluppi interni all’azienda, a soddisfare le richieste di mercato elevate.
La crescita costante portò poi nel 2011 alla fondazione di FEZER Shanghai, società controllata al 100%, grazie alla quale in futuro si riuscì a coprire tutto il mercato asiatico. Anche negli ultimi anni l'azienda riuscì a crescere in modo sano e solido, e FEZER vide il suo importante ruolo ampliato costantemente nel campo della tecnologia del vuoto.